Criptovalute
Fai trading di CFD sulle principali criptovalute del mondo
Possibilità di andare long o short sulle maggiori cripto.
Velocità di esecuzione media 0.20s
24/7 Trading
Leverage up to 1:200
Cosa sono le Criptovalute?
Di questi tempi, tutti parlano di criptovalute! Ma cosa sono davvero questi misteriosi strumenti? Facciamo un tuffo nel mondo delle criptovalute!
Le criptovalute sono tra le innovazioni più recenti nel mondo della finanza, e offrono una rete decentralizzata sulla quale è possibile condurre transazioni senza intermediari. In altre parole, è possibile effettuare transazioni senza coinvolgere autorità centrali e istituti finanziari.
A causa della loro natura virtuale, le criptovalute non sono supportate da alcun bene reale o banca centrale, pur essendo quotate in valute convenzionali come il dollaro statunitense.
Le criptovalute si basano sulla legge di domanda e offerta come un’azione o una valuta. Il loro prezzo oscilla dunque in base al numero di acquirenti e compratori in un dato momento.
Le criptovalute crescono sempre più rapidamente, e le reti blockchain scoprono ogni giorno nuove possibilità. Entra nel mondo del trading delle criptovalute con Tickmill e inizia a fare trading con alcuni dei nomi principali del settore: CFD su Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Cardano, Ripple, Stellar, Chainlink, Solana e EOS!
Perché FARE TRADING DI CFD su CRIPTOVALUTE
con Tickmill?
Cogli le opportunità nel celebre mercato dei CFD, che sfrutta il potere dell’innovazione nel settore fintech.

CRIPTOVALUTE
Strumento | Spread minimo | Spread tipico | Posizione lunga * | Posizione corta |
ADAUSD | 0.007 | 0.02 | 0 | 0 |
BCHUSD | 0.03 | 0.05 | 0 | 0 |
BTCUSD | 12 | 24.9 | 0 | 0 |
DOGEUSD | 0.0006 | 0.001 | 0 | 0 |
DOTUSD | 2 | 0.09 | 0 | 0 |
ETHUSD | 1.01 | 2.06 | 0 | 0 |
LINKUSD | 0.08 | 0.13 | 0 | 0 |
LTCUSD | 0.04 | 0.08 | 0 | 0 |
MATICUSD | 0.001 | 0.005 | 0 | 0 |
SOLUSD | 0.15 | 0.15 | 0 | 0 |
TRUMPUSD | 0.03 | 0.1 | 0 | 0 |
XLMUSD | 0.002 | 0.002 | 0 | 0 |
XRPUSD | 0.0002 | 0.001 | 0 | 0 |
Per un elenco completo dei nostri spread clicca
qui.
**A tutte le posizioni lunghe in criptovalute si applica una commissione di swap del 10% all'anno. Le nuove posizioni in criptovalute aperte esclusivamente sulle piattaforme MT4/MT5 hanno un periodo di 5 giorni senza swap.
Nota: Gli orari di trading sono soggetti a modifiche senza preavviso. I fornitori di liquidità possono modificare il programma di negoziazione secondo necessità, a seconda delle condizioni di mercato e della manutenzione del servizio. Il trading nel fine settimana è limitato. Prima di iniziare a fare trading, ti consigliamo vivamente di controllare le nostre piattaforme MT4 o MT5 (versione terminale cliente/desktop) per familiarizzare con gli orari di trading di ciascuno strumento.
Dislamair: Per garantire un ambiente di trading corretto e gestire al meglio i rischi, ci riserviamo il diritto di modificare alcune condizioni del conto. Questo potrebbe includere l'applicazione di costi specifici, in linea con le nostre politiche interne di gestione del rischio
Nota: Gli orari di trading sono soggetti a modifiche senza preavviso. I fornitori di liquidità possono modificare il programma di negoziazione secondo necessità, a seconda delle condizioni di mercato e della manutenzione del servizio. Il trading nel fine settimana è limitato. Prima di iniziare a fare trading, ti consigliamo vivamente di controllare le nostre piattaforme MT4 o MT5 (versione terminale cliente/desktop) per familiarizzare con gli orari di trading di ciascuno strumento.
Dislamair: Per garantire un ambiente di trading corretto e gestire al meglio i rischi, ci riserviamo il diritto di modificare alcune condizioni del conto. Questo potrebbe includere l'applicazione di costi specifici, in linea con le nostre politiche interne di gestione del rischio
Scopri Le criptovalute
BTC
Bitcoin (₿) è una valuta digitale decentralizzata creata nel gennaio del 2009 da un individuo o gruppo di persone noto con il nome di Satoshi Nakamoto, la cui identità è tutt’ora ignota.
Contrariamente alle valute tradizionali, il bitcoin opera senza una banca centrale o un singolo amministratore: può essere inviato da un utente all’altro su una rete decentralizzata senza bisogno di intermediari. Usando la crittografia, i nodi della rete verificano le transazioni e le registrano in un libro mastro pubblico distribuito noto come blockchain.
Il bitcoin non ha bisogno di ulteriori presentazioni: è il dominatore incontrastato del mondo delle criptovalute!
La prima valuta virtuale, il bitcoin, ha avuto un avvio turbolento, ma è diventato presto popolare e molto richiesto, dando la spinta alla nascita di molte altre criptovalute!
ETH
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata open source con una criptovaluta nativa, ether (ETH). Creata nel 2013 dal programmatore Vitalik Buterin, ethereum permette di creare e gestire libri mastri pubblici, consentendo a chiunque di distribuire al suo interno applicazioni decentralizzate permanenti e immutabili con le quali gli utenti possono interagire.
Le applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) offrono un’ampia gamma di servizi finanziari senza bisogno dei tipici intermediari finanziari, consentendo agli utenti che utilizzano le criptovalute di contrarre prestiti sulla base delle proprie criptovalute o prestandole per ottenere interessi.
Tra i vari utilizzi, ethereum permette di creare e scambiare NFT (token non interscambiabili), legati a opere d’arte digitali e venduti come proprietà digitali uniche.
LTC
Litecoin (LTC) è una criptovaluta peer to peer e un software open source rilasciato con licenza MIT/X11. Litecoin, fondato nel 2011, è stato una delle prime altcoin, e utilizza un codice open source basato su quello del bitcoin originale.
Litecoin è basato su una rete di pagamenti globale open source non controllata da alcuna autorità centrale. La sua tecnologia dà vita a un tasso di generazione dei blocchi più rapido e a un sistema Proof of Work (PoW) che utilizza Scrypt
Cardano
Cardano (ADA) è una piattaforma blockchain proof-of-stake (PoS) decentralizzata di terza generazione, pensata per costituire un’alternativa più efficiente alle reti proof-of-work (PoW). Le reti PoW come ethereum sono limitate in termini di scalabilità, interoperabilità e sostenibilità, a causa di problemi infrastrutturali come costi in aumento, consumo di energia e durata delle transazioni.
Charles Hoskinson, cofondatore di ethereum, sapeva quali sfide imponevano le reti PoW, e nel 2015 iniziò a sviluppare Cardano e la sua criptovaluta primaria, ADA. Il lancio della piattaforma e del token ADA avvenne finalmente nel 2017.
Cardano è una piattaforma blockchain con un libro mastro multi-asset e smart contract verificabili che consentono di sviluppare applicazioni decentralizzate (DApp) e sfruttano il protocollo di consenso PoS Ouroboros, il primo protocollo PoS, al mondo, supportato dalla ricerca e di comprovata sicurezza.
Ripple
Ripple (XRP), rilasciata nel 2012 da Ripple Labs, Inc, si basa su un protocollo open source distribuito e utilizza XRP come criptovaluta nativa del libro mastro.
Ripple si rivolge a banche e provider di servizi di pagamento, e consente di effettuare transazioni finanziarie globali sicure, istantanee e quasi gratuite senza rischio di chargeback. Le transazioni vengono confermate in meno di 5 secondi e costano 0,0002 $, e la rete ne gestisce 1500 al secondo!
Al contrario della maggior parte delle criptovalute, che utilizza PoW e/o PoS, la blockchain XRP utilizza un elenco unico di nodi (Unique Node List), nel quale un gruppo centralizzato prende decisioni in base alla maggioranza. Ripple supporta valute che rappresentano valute a corso forzoso, criptovalute, commodity o altre unità di valuta, come le miglia delle compagnie aeree e i minuti di traffico da cellulare.
Stellar
Stellar (XLM) o Stellar Lumens (Stellar è la rete blockchain e Lumens il token nativo) è un protocollo decentralizzato open source per lo scambio di token o denaro che utilizza il protocollo di consenso di Stellar.
Dal suo lancio, avvenuto nel 2014, l’obiettivo di Stellar è stato colmare il divario tra valute a corso forzoso e criptovalute introducendo la tokenizzazione.
In modo simile a quello di Ripple, Stellar consente agli utenti di inviare denaro e asset in modi che tradizionalmente sarebbero stati appannaggio dei provider di servizi di pagamento. Stellar consente di effettuare trasferimenti rapidi a basso costo per eseguire transazioni transnazionali (operazioni tra utenti) con meno frizioni usando la propria criptovaluta, Lumens (XLM).
Chainlink
Chainlink (LINK) è un oracolo decentralizzato basato sulla blockchain e creato su ethereum. LINK fornisce dati da fonti off-chain a fonti on-chain e viceversa. In altre parole, consente agli smart contract di accedere a informazioni del mondo reale che esistono, in modo sicuro e affidabile, al di fuori della blockchain.
Lanciata nel 2017, la rete Chainlink unisce il settore blockchain e la struttura economica tradizionale per creare procedure più sicure ed efficienti, sostituendo così l’intermediario con del codice!
EOS
EOS.IO (EOS) è una piattaforma decentralizzata basata sulla blockchain e usata per sviluppare, ospitare ed eseguire applicazioni aziendali, o dApp. La sua funzionalità principale consente di creare applicazioni sulla blockchain, in modo simile alle applicazioni basate su web.
Nel 2018, un’offerta iniziale di criptovalute di Block.one, la società che ha sviluppato il sistema operativo open source per la tecnologia blockchain che ha preso il nome di EOS.IO, ha raccolto 4,1 miliardi di dollari statunitensi. I token EOS sono usati come sistema di pagamento sulla rete EOS.
EOS è in concorrenza diretta con ethereum, e promette di essere più grande, più veloce e nel complesso superiore!
Solana
Solana (SOL) è una blockchain decentralizzata creata per abilitare app scalabili e user-friendly. È stato lanciato ufficialmente nel 2020 dalla Fondazione Solana, con sede in Svizzera. Il protocollo Solana ha introdotto una combinazione unica dell'innovativo consenso proof-of-history (PoH) con il consenso proof-of-stake (PoS). Molte delle persone dietro al progetto Solana, incluso uno dei co-fondatori, hanno esperienza nella costruzione di reti di telefonia cellulare, il che le rende particolarmente interessati a mantenere la loro attenzione su scalabilità ed efficienza. Il progetto mira a rendere accessibile a tutti la Finanza Decentralizzata.

COME
fare trading di CFD su criptovalute
Il prezzo delle criptovalute è determinato in larga parte dal loro tasso di adozione. Data la natura decentralizzata del mercato, tendono infatti a non essere influenzate dai fattori economici e politici che determinano invece il valore delle valute tradizionali.
Facendo trading di CFD su criptovalute, un trader specula sul movimento di prezzo senza detenere la proprietà dell’asset sottostante.
Le criptovalute sono una classe di asset estremamente volatile, grazie al notevole interesse speculativo a breve termine: è dunque fondamentale definire e controllare il rischio.
Criptovalute
Orari di Trading
Fai trading sui piu' popolari CFD di criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sulle nostre piattaforme di livello mondiale!
ORARIO GMT
*Nota: gli orari di negoziazione sono soggetti a modifiche senza preavviso. I fornitori di liquidità possono modificare il programma di negoziazione secondo necessità, a seconda delle condizioni di mercato. Il trading nel fine settimana è limitato.
INIZIA A FARE TRADING con Tickmill
Aderire è semplice e veloce!
Nome Completo
Paese
Tipologia Cliente
Indirizzo e-mail
REGISTRATI
01
REGISTRATI
Completa la registrazione, Accedi alla tua Area Clienti e carica i documenti richiesti.
Crea un account
Tipologia Conto
Valuta
Leverage
CREA UN ACCOUNT
02
CREA UN ACCOUNT
Una volta che i documenti sono stati approvati, crea un conto di Trading Reale.
Deposito 1
Seleziona Account
Deposito 2
Seleziona Metodo di Deposito
EFFETTUA UN DEPOSITO
03
EFFETTUA UN DEPOSITO
Seleziona un metodo di pagamento, finanzia il tuo conto di trading ed inizia a fare trading.
Domande frequenti
Quali criptovalute offre Tickmill?
Tickmill offre CFD su Bitcoin (BTCUSD), Ethereum(ETHUSD), Litecoin (LTCUSD), Cardano (ADA), Ripple (XRP), Stellar (XLM), Chainlink (LINK), Solana(SOL) e EOS.IO (EOS).
Come posso fare trading sulle criptovalute con Tickmill?
Tickmill offre accesso a CFD sulle criptovalute su diverse coppie tra criptovalute e FX, negoziabili sulla piattaforma di trading premiata dell’MT4 o MT5.
Quando sono disponibili al trading i CFD sulle criptovalute?
Il trading di criptovalute è disponibile dal Lunedì alle 00:00 alla Domenica alle 24:00 (orario del server MT4/MT5), con disponibilità limitata durante i fine settimana. Si prega di fare riferimento agli orari di trading specifici per ciascuno strumento nella sezione Specifiche del contratto sulle piattaforme MT4/MT5.
Si prega di notare che a causa di limitazioni di spazio, le specifiche contrattuali sulle piattaforme mobili e web potrebbero non essere complete. Per tutti i dettagli, ti consigliamo di utilizzare il terminale client MT4/MT5 (versione desktop).
Quanto è rischioso il trading di criptovalute?
Le criptovalute sono soggette ad un’alta volatilità di prezzo intraday, che può essere notevolmente superiore rispetto ad altri strumenti finanziari. Pertanto, gli spread possono essere notevolmente superiori a quelli di altri strumenti. Per maggiori informazioni, consulta il Documento contenente le informazioni chiave (KID).